-
Lo Sharenting: una pratica diffusa tra i neogenitori
Cosa è lo “sharenting”? Dall’unione delle parole “to share” (condividere) e “parenting” (genitorialità) nasce questo neologismo che descrive una pratica sempre più diffusa tra i neogenitori: condividere continuamente foto e…
-
E-sports: un nuovo modo di fare sport?
Consolle e dispositivi sempre più sofisticati, esperienze tanto realistiche da sembrare vere, personaggi quasi umani, dettagli scenografici raffinatissimi, possibilità di movimento a 360 gradi: dal primo videogioco 2D “in solitaria”…
-
Quando dare lo smartphone a un bambino?
Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, scrittore e ricercatore, risponde a questa domanda nel suo libro “Vietato ai minori di 14 anni” (2021), scritto in collaborazione con la psicopedagogista Barbara…
-
Capaci, competenti… ma non ancora pronti
Dareste a un bambino la responsabilità di guidare un’automobile? Eppure è così bravo con i simulatori di guida online.. Lo stesso vale per la tecnologia. Saperlo usare non significa saperlo…
-
Vita reale e vita virtuale: la tecnologia tra rischi e opportunità
Un’indagine promossa dal Safer Internet Center parla chiaro: il primo smartphone arriva sempre prima, e i genitori sono sempre più inconsapevoli delle attività che i propri figli svolgono in rete. …
-
Lo Svezzamento: quando iniziare?
Lo svezzamento, o divezzamento, è la graduale fase di passaggio da un’alimentazione esclusivamente basata sul latte (materno o artificiale) ad un’alimentazione semi-solida e successivamente solida. Quando..? Non esiste un timing…
-
I benefici della lettura condivisa durante l’infanzia
Perchè leggere ad alta voce al proprio bambino Leggere ad alta voce al proprio bambino fin dalla più tenera età è una pratica vivamente consigliata da psicologi e pediatri perchè:…
-
Nido sì? Nido no? …Nido come?
Molte famiglie italiane si trovano a confrontarsi con la decisione “nido sì” o “nido no”, ma per affrontare questo dilemma gli studi suggeriscono l’importanza di riformulare la questione, soffermandosi maggiormente…
-
I benefici del Massaggio Infantile: non solo relax!
Il Massaggio Infantile dall’antichità ad oggi Il Massaggio Infantile è un’antica tradizione: tante sono le culture che ne riconoscono l’importanza e ne hanno sviluppato l’arte, utilizzandolo nelle cure quotidiane o…