-
Parlare con il cuore: come sviluppare le competenze comunicative del bambino
Ci capita spesso di vedere un bambino che parla con le bambole, con i peluche o con il proprio amico immaginario: un comportamento che testimonia quanto sia importante, fin dalla…
-
La Comunicazione Umana: quando è efficace e quando non lo è
“Il soggetto umano è un essere comunicante, così come è un essere pensante, emotivo e sociale. La comunicazione non va pertanto considerata semplicemente come un mezzo e uno strumento, bensì…
-
La Comunicazione: molto più che parlare!
Che sia verbale (attraverso il linguaggio) o non verbale (attraverso gesti, posture, e molto altro!), la comunicazione comprende tutte le modalità con cui gli esseri umani entrano in contatto tra…
-
I Centri Estivi: un’occasione di crescita e socializzazione
L’Estate si avvicina, l’anno scolastico termina e molti genitori si ritrovano a dover conciliare i propri impegni lavorativi con la presenza dei figli a casa. Una questione storica, che trova…
-
Affido Familiare: cosa è e come funziona
Una storia vera… Laura è una mamma molto giovane con alle spalle una storia dolorosa. Seppur nella sua vita abbia avuto una serie di difficoltà, adesso si sta impegnando in…
-
Sostenere l’adolescente attraverso la Funzione Materna e la Funzione Paterna
Come vi abbiamo raccontato qui, l’adolescente vive contemporaneamente il bisogno di dipendere e di essere indipendente, esprimendo questa contraddittorietà attraverso l’alternarsi di comportamenti tipicamente infantili di ricerca di protezione da…
-
L’importanza della Musica in Adolescenza
Il mezzo più efficace per l’adolescente che si trova ad affrontare il compito di costruire la propria identità è l’esplorazione: coltivare passioni e hobby, scoprire nuovi interessi, approfondire quelli delle…
-
Adolescenza e costruzione identitaria: fattori di rischio e di protezione
Come vi abbiamo raccontato nell’articolo precedente, l’adolescenza è una fase della vita che ruota intorno al concetto di cambiamento, in svariate aree. Tutte le trasformazioni che interessano i ragazzi vanno…
-
L’Adolescenza: caratteristiche e compiti di sviluppo
La letteratura psicologica definisce l’adolescenza come quella “peculiare fase della vita umana che caratterizza il passaggio dall’infanzia all’età adulta, durante la quale si verificano una serie di cambiamenti radicali”. Aree…