
Genitorialita: tra paure e bisogni
Alla scoperta dei limiti che condizionano la relazione con i figli
Nell’ambito del ciclo di incontri “Adolescenti: che fare? Cantieri aperti per genitori e operatori”, vi invitiamo a partecipare a un evento dedicato alla comunicazione tra genitori e figli adolescenti, esplorando quando essa risulta efficace e quando, invece, può creare difficoltà nelle relazioni interpersonali.
Presso il Teatro TNT di Treviglio dalle ore 20.30 alle ore 22.30.
Questa serata di formazione è dedicata all’esplorazione di come le paure, i bisogni e le caratteristiche personali dei genitori influenzino il loro stile educativo. Analizzeremo in che modo le reazioni e i bisogni affettivi si inseriscono, spesso in modo inconsapevole, nella relazione con i figli e quali effetti possano avere sulla crescita e sul benessere familiare.
L’incontro offrirà spunti di riflessione per riconoscere i propri condizionamenti e comprenderne l’impatto, con l’obiettivo di sviluppare maggiore consapevolezza nella relazione genitoriale.
A cura del dott. Carlo Plaino
Psicologo-psicoterapeuta. Operatore della Cooperativa Agape
Iscrizioni
Al momento dell’iscrizione verrà inviato alla mail di registrazione il biglietto con il QR code che sarà richiesto per effettuare l’accesso il giorno dell’evento.
L’eventuale attestato di partecipazione sarà inviato via mail.
Nota tecnica
A tutti i gli iscritti verrà inviato via mail un breve questionario con delle domande a risposta scalare (da 1 a 5) sui temi delle paure e dei bisogni nella genitorialità.
Perché compilarlo?
I risultati, trattati in forma completamente anonima e aggregata, verranno presentati sotto forma di percentuali durante la serata per orientare la discussione e approfondire le tematiche emerse.
La vostra partecipazione sarà utile per rendere l’incontro più interattivo e mirato!